Piano adottato – 2020

Con Delibera di CONSIGLIO n. 8 del 12-05-2020 si è stabilito quanto segue:

  1. di adottare l’adeguamento al PPTR del Piano Regolatore Generale del Comune di Vieste, ai sensi dell’art. 97 delle NTA del PPTR, approvato con DGR n.176 del 16/02/2015 e pubblicato sul BURP n. 40 del 23/03/2015, redatto dalla società KARTO-GRAPHIA, trasmesso con note Prot. n. 88/2019 del 29/11/2019 e n. 12/2020 del 29/01/2020, composto dagli elaborati di cui in premessa;
  2. di istituire apposito link su sito web istituzionale comune.vieste.fg.it del sito web www.urbanisticovieste-fg.it, al fine che la cittadinanza tutta possa:
  • la fruizione degli elaborati grafici prodotti;
  • la fruizione di Sistema Informativo Territoriale, in tecnologia WebGIS, ai fini della gestione dei vincoli di carattere urbanistico – paesaggistico – ambientale, e quindi con la fruizione dei vincoli PPTR attualmente esistenti;
  • la fruizione di Sistema Informativo Territoriale, in tecnologia WebGIS, ai fini della gestione dei vincoli di carattere urbanistico – paesaggistico – ambientale, e quindi con la fruizione dei vincoli PPTR in variante di adeguamento.

con utilizzo dello stesso con ausilio di apposito link su sito web istituzionale www.comune.vieste.it.

  1. di dare atto che la deliberazione di Adeguamento al PPTR del PRG del Comune di Vieste sarà pubblicata all’albo pretorio e depositata presso la segreteria comunale per 30 (trenta) giorni consecutivi, previo avviso su quotidiani, affissione di manifesti pubblici e pubblicazione sul sito internet, affinché i soggetti interessati possano presentare proposte e osservazioni entro i successivi 30 (trenta) giorni come previsto per legge;

Nel termine del 10 luglio 2020, ore 14:00, presso l‘Ufficio del Protocollo sono giunte n. 5 osservazioni così elencate, che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto:

  1. Arch. VITO ALO’ prot. n. 17156 del 09.07.2020;
  2. CONFIANCE Srl prot. n. 17257 del 10.07.2020;
  3. DASSIA Srl prot. n. 17259 del 10.07.2020.
  4. IMMOBILIARE PESCHICI Srl prot. n. 17271 del 10.07.2020;
  5. CHIONCHIO PASQUALE prot. n. 17317 del 10.07.2020;

CONSIDERATO CHE a seguito di anamnesi tecnico – amministrativa,

  1. l’osservazione n. 1, n. 2 e n. 3 può essere accolta nello stato di fatto e di diritto, e quindi pertinenti allo stato dei luoghi, in variazione a quanto proposto dal Vigente PPRT e delle variazioni elaborate, ai fini dell’adeguamento del PRG vigente.
  2. l’osservazione n. 4 e n. 5 costituisce mera presa d’atto di quanto già elaborato;

DATO ATTO che, trattandosi di modifica al PRG finalizzata unicamente all’adeguamento del piano alle previsioni del PPTR, secondo quanto stabilito dall’art.5 “Valutazione Ambientale Strategica” delle NTA del PPTR, l’adeguamento al PPTR del PRG di Vieste non deve essere sottoposto a VAS;

RITENUTO di dover adottare l’Adeguamento al PPTR del Piano Regolatore Generale del Comune di Vieste, ai sensi dell’art. 97 delle NTA del PPTR approvato con DGR n.176 del 16/02/2015 e pubblicato il 23/03/2015, BURP n. 40 del 23/03/2015, secondo le procedure di cui ai commi 1-6 dell'art. 11 della L.R.20/2001 e a seguito di presentazione, analisi e accoglimento delle osservazioni pervenute entro i termini di legge;

IL CONSIGLIO COMUNALE

ACQUISITO il parere favorevole di regolarità tecnica del Dirigente del Settore Tecnico, Ing. Vincenzo Ragno, ai sensi degli artt. 49 del D.Lgs. n. 267/2000;

CONSIDERATO che il presente atto non comporta oneri a carico del bilancio comunale per cui non necessita di parere di regolarità contabile;

HA DELIBERATO

per le motivazioni espresse in preambolo e che qui si intendono integralmente riportate:

  1. di adottare l’adeguamento al PPTR del Piano Regolatore Generale del Comune di Vieste, ai sensi dell’art. 97 delle NTA del PPTR, approvato con DGR n.176 del 16/02/2015 e pubblicato sul BURP n. 40 del 23/03/2015, redatto dalla società KARTO-GRAPHIA come modificato e integrato per tener conto delle osservazioni pervenute entro i termini di legge;
  2. di dare atto che l’Adeguamento al PPTR del PRG del Comune di Vieste così adottato sarà trasmesso alla Regione Puglia, al Ministero, nonché a tutti gli Enti competenti individuati, per l’acquisizione del parere di compatibilità paesaggistica ai sensi dell’art.96 co.1 lett. a) delle NTA del PPTR;
  3. di demandare al Dirigente del Settore Tecnico gli adempimenti connessi all’approvazione del piano, ivi compreso l’aggiornamento delle Tavole di Piano alla luce delle Osservazioni accolte, a cura della società KARTO-GRAPHIA all’uopo incaricata.

Vieste - Delibera di CC n. 33 del 28.07.2020

                      ELENCO DEGLI ELABORATI
N. ORDINE CODICE ELABORATO DESCRIZIONE SCALA GRAFICA
  RELAZIONI DI PIANO
A REL A - - RELAZIONE GENERALE -
B REL B - - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE -
             
  A - IDROGEOMORFOLOGIA DEL TERRITORIO
1 A 1 a - CARTA GEOLOGICA 1:25.000
2 A 2 a - CARTA IDROGEOMORFOLOGICA 1:25.000
3 A 2 b - CARTA IDROGEOMORFOLOGICA - DEM 1:25.000
4 A 3 a - CARTA IDROGRAFICA 1:25.000
5 A 4 a - CARTA DELLE PENDENZE 1:25.000
6 A 5 a - CARTA DELLA PERICOLOSITA' GEOMORFOLOGICA 1:25.000
             
  B - STRUMENTO URBANISTICO VIGENTE
7 B 1 a - STRUMENTO URBANISTICO VIGENTE 1:25.000
8 B 1 a 1 STRUMENTO URBANISTICO VIGENTE - SETTORE NORD 1:10.000
9 B 1 a 2 STRUMENTO URBANISTICO VIGENTE - SETTORE CENTRO 1:10.000
10 B 1 a 3 STRUMENTO URBANISTICO VIGENTE - SETTORE SUD 1:10.000
11 B 2 a - STRUMENTO URBANISTICO VIGENTE - LOCALIZZAZIONE CITTA' CONSOLIDATA SETTORE NORD 1:2.000
12 B 3 a - STRUMENTO URBANISTICO VIGENTE - LOCALIZZAZIONE CITTA' CONSOLIDATA SETTORE SUD 1:2.000
13 B 4 a - STRUMENTO URBANISTICO VIGENTE - VARIANTI URBANISTICHE 1:25.000
             
  C - SISTEMA DELLE TUTELE
14 C 1 a - 6.1 - STRUTTURA GEOMORFOLOGICA / 6.1.1 - COMPONENTI GEOMORFOLOGICHE - TERRITORIO COMUNALE 1:25.000
15 C 1 a 1 6.1 - STRUTTURA GEOMORFOLOGICA / 6.1.1 - COMPONENTI GEOMORFOLOGICHE - TERRITORIO COMUNALE SETTORE NORD 1:10.000
16 C 1 a 2 6.1 - STRUTTURA GEOMORFOLOGICA / 6.1.1 - COMPONENTI GEOMORFOLOGICHE - TERRITORIO COMUNALE SETTORE CENTRO 1:10.000
17 C 1 a 3 6.1 - STRUTTURA GEOMORFOLOGICA / 6.1.1 - COMPONENTI GEOMORFOLOGICHE - TERRITORIO COMUNALE SETTORE SUD 1:10.000
18 C 2 a - 6.1 - STRUTTURA GEOMORFOLOGICA / 6.1.2 - COMPONENTI COMPONENTI IDROLOGICHE - TERRITORIO COMUNALE 1:25.000
19 C 2 a 1 6.1 - STRUTTURA GEOMORFOLOGICA / 6.1.2 - COMPONENTI COMPONENTI IDROLOGICHE - TERRITORIO COMUNALE SETTORE NORD 1:10.000
20 C 2 a 2 6.1 - STRUTTURA GEOMORFOLOGICA / 6.1.2 - COMPONENTI COMPONENTI IDROLOGICHE - TERRITORIO COMUNALE SETTORE CENTRO 1:10.000
21 C 2 a 3 6.1 - STRUTTURA GEOMORFOLOGICA / 6.1.2 - COMPONENTI COMPONENTI IDROLOGICHE - TERRITORIO COMUNALE SETTORE SUD 1:10.000
22 C 3 a - 6.2 - STRUTTURA ECOSISTEMICA - AMBIENTALE / 6.2.1 - COMPONENTI BOTANICO - VEGETAZIONALI - TERRITORIO COMUNALE 1:25.000
23 C 3 a 1 6.2 - STRUTTURA ECOSISTEMICA - AMBIENTALE / 6.2.1 - COMPONENTI BOTANICO - VEGETAZIONALI - TERRITORIO COMUNALE SETTORE NORD 1:10.000
24 C 3 a 2 6.2 - STRUTTURA ECOSISTEMICA - AMBIENTALE / 6.2.1 - COMPONENTI BOTANICO - VEGETAZIONALI - TERRITORIO COMUNALE SETTORE CENTRO 1:10.000
25 C 3 a 3 6.2 - STRUTTURA ECOSISTEMICA - AMBIENTALE / 6.2.1 - COMPONENTI BOTANICO - VEGETAZIONALI - TERRITORIO COMUNALE SETTORE SUD 1:10.000
26 C 4 a - 6.2 - STRUTTURA ECOSISTEMICA - AMBIENTALE / 6.2.2 - COMPONENTI DELLE AREE PROTETTE E DEI SITI NATURALISTICI - TERRITORIO COMUNALE 1:25.000
27 C 4 a 1 6.2 - STRUTTURA ECOSISTEMICA - AMBIENTALE / 6.2.2 - COMPONENTI DELLE AREE PROTETTE E DEI SITI NATURALISTICI - TERRITORIO COMUNALE SETTORE NORD 1:10.000
28 C 4 a 2 6.2 - STRUTTURA ECOSISTEMICA - AMBIENTALE / 6.2.2 - COMPONENTI DELLE AREE PROTETTE E DEI SITI NATURALISTICI - TERRITORIO COMUNALE SETTORE CENTRO 1:10.000
29 C 4 a 3 6.2 - STRUTTURA ECOSISTEMICA - AMBIENTALE / 6.2.2 - COMPONENTI DELLE AREE PROTETTE E DEI SITI NATURALISTICI - TERRITORIO COMUNALE SETTORE SUD 1:10.000
30 C 5 a - 6.3 - STRUTTURA ANTROPICA STORICO - CULTURALE / 6.3.1 - COMPONENTI CULTURALI E INSEDIATIVE - TERRITORIO COMUNALE 1:25.000
31 C 5 a 1 6.3 - STRUTTURA ANTROPICA STORICO - CULTURALE / 6.3.1 - COMPONENTI CULTURALI E INSEDIATIVE - TERRITORIO COMUNALE SETTORE NORD 1:10.000
32 C 5 a 2 6.3 - STRUTTURA ANTROPICA STORICO - CULTURALE / 6.3.1 - COMPONENTI CULTURALI E INSEDIATIVE - TERRITORIO COMUNALE SETTORE CENTRO 1:10.000
33 C 5 a 3 6.3 - STRUTTURA ANTROPICA STORICO - CULTURALE / 6.3.1 - COMPONENTI CULTURALI E INSEDIATIVE - TERRITORIO COMUNALE SETTORE SUD 1:10.000
34 C 6 a - 6.3 - STRUTTURA ANTROPICA STORICO - CULTURALE / 6.3.1 - COMPONENTI 6.3.2 - COMPONENTI DEI VALORI PERCETTIVI - TERRITORIO COMUNALE 1:25.000
35 C 6 a 1 6.3 - STRUTTURA ANTROPICA STORICO - CULTURALE / 6.3.1 - COMPONENTI 6.3.2 - COMPONENTI DEI VALORI PERCETTIVI - TERRITORIO COMUNALE SETTORE NORD 1:10.000
36 C 6 a 2 6.3 - STRUTTURA ANTROPICA STORICO - CULTURALE / 6.3.1 - COMPONENTI 6.3.2 - COMPONENTI DEI VALORI PERCETTIVI - TERRITORIO COMUNALE SETTORE CENTRO 1:10.000
37 C 6 a 3 6.3 - STRUTTURA ANTROPICA STORICO - CULTURALE / 6.3.1 - COMPONENTI 6.3.2 - COMPONENTI DEI VALORI PERCETTIVI - TERRITORIO COMUNALE SETTORE SUD 1:10.000
             
  D - PROGETTI STRATEGICI DEL PPTR
38 D 1 a - LA RETE ECOLOGICA REGIONALE 1:25.000
39 D 2 a - IL PATTO CITTA' CAMPAGNA 1:25.000
40 D 3 a - IL SISTEMA INFRASTRUTTURALE DELLA MOBILITA' DOLCE 1:25.000
41 D 4 a - LA VALORIZZAZIONE E RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA DEI PAESAGGI COSTIERI 1:25.000
42 D 5 a - SISTEMI TERRITORIALI PER LA FRUIZIONE DEI BENI PATRIMONIALI 1:25.000

 

 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.